Autoscout24: a maggio 2024 cala il prezzo medio delle auto usate rispetto a un anno fa, specialmente quello delle alimentazioni diesel ed elettriche (-11,8%)

  • Il calo dei prezzi dell’usato e il mercato digitale sono un’opportunità per chi vuole acquistare un’auto di nuova generazione. Su AutoScout24, infatti, oltre il 50% delle vetture usate presenti è Euro 6.
  • Rispetto a un anno fa, a maggio il calo dei prezzi è più contenuto per le vetture benzina (-3,5%). Da inizio anno, le uniche alimentazioni a salire sono le ibride (+3%).
  • La Volkswagen Golf è l’auto usata in assoluto più richiesta, seguita dalla Mercedes-Benz Classe A e dalla Panda. Tra le ibride ai primi posti ci sono le Toyota Yaris e C-HR, mentre tra le elettriche la Tesla Model 3 e Model Y.

Milano, 20 giugno 2024 – Secondo l’Indice AGPI di AutoScout24, che misura i prezzi delle auto usate in vendita sul portale[1], anche a maggio 2024 prosegue per il sesto mese consecutivo il calo dei prezzi medi (21.640€), segnando -2% da inizio anno e -5,6% rispetto a maggio dello scorso anno. Se si considera il mese di novembre, dove i prezzi medi hanno raggiunto il valore massimo dal 2019 (€23.090), il calo è del -6,3%. Tra le auto usate più richieste, vince in assoluto la Volkswagen Golf, seguita dalla Mercedes-Benz Classe A e dalla Fiat Panda. Tra le ibride ai primi posti ci sono le Toyota Yaris e C-HR, mentre tra le elettriche la Tesla Model 3 e Model Y.

Ma qual è il trend registrato fra le diverse alimentazioni? Rispetto a maggio scorso, quest’anno i prezzi delle vetture in vendita per le diverse alimentazioni sono tutti in calo, ma con valori nettamente più alti per diesel ed elettriche, entrambe con -11,8%. “Tengono” meglio le auto a benzina (-3,5%) e le ibride (-5,2%). Da inizio anno, in controtendenza alle altre alimentazioni, i prezzi delle ibride sono invece aumentati del +3%.

Il calo dei prezzi dell’usato, soprattutto per le auto diesel ed elettriche, segna un’opportunità per coloro che progettano di comprare un’auto usata nei prossimi mesi, dato che sul mercato digitale c’è una vasta offerta di vetture di nuova generazione: su AutoScout24, infatti, oltre il 50% delle vetture usate presenti è Euro 6.

I prezzi per alimentazione

A maggio il prezzo medio di un’auto usata elettrica è stato di 28.735€, in calo del -11,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del -5,2% rispetto a inizio anno.

Spostando l’attenzione sulle ibride, il prezzo medio dell’usato è stato di 34.185€, in calo del -5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma in aumento del 3% rispetto a inizio anno, l’unica alimentazione in positivo.

Quando si parla di benzina, invece, a maggio il costo medio ha quasi raggiunto i 22.290€, in calo del -3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del -2,9% rispetto a inizio anno.

Infine, il prezzo medio di un’auto usata diesel è stato di 18.755€, in calo del -11,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (il più alto tra le alimentazioni insieme all’elettrico) e del -4,8% rispetto a inizio anno.

Quanto l’andamento dei prezzi influenza le scelte degli italiani? Secondo AutoScout24, da gennaio a maggio la Volkswagen Golf è l’auto più richiesta in assoluto sul portale, seguita dalla Mercedes-Benz Classe A e dall’intramontabile Fiat Panda.

Abbiamo quindi in vetta alla classifica le vetture diesel e benzina, con Fiat Panda, Fiat 500 e Volkswagen Golf, mentre tra le diesel vincono Mercedes-Benz Classe A, di nuovo Volkswagen Golf e BMW Serie 1. Nell’ibrido, il podio è popolato dal Toyota Yaris e C-HR, insieme alla Fiat 500. Tra le elettriche, come di consueto, Tesla Model 3 e Model Y sono le più amate, seguite dalla nuovissima Smart ForTwo.

TOP TEN AUTO PIÙ CERCATE DA GENNAIO 2024 A MAGGIO 2024[2]
Volkswagen Golf
Mercedes-Benz Classe A
Fiat Panda
Fiat 500
Audi A3
BMW Serie 1
BMW Serie 3
BMW X1
Volkswagen Polo
smart forTwo
TOP TEN AUTO PIÙ CERCATE DA GENNAIO 2024 A MAGGIO 2024 PER ALIMENTAZIONE
BENZINADIESELIBRIDOELETTRICO
Fiat 500Mercedes-Benz Classe AToyota YarisTesla Model 3
Fiat PandaVolkswagen GolfToyota C-HRTesla Model Y
Volkswagen GolfBMW X1Fiat 500smart forTwo
smart forTwoAudi A3Land Rover Range Rover EvoquePorsche Taycan
MINIBMW Serie 3Fiat PandaFiat 500e
Mercedes-Benz Classe ABMW Serie 1Toyota RAV 4Renault ZOE
Volkswagen PoloAudi A4Audi A6Volkswagen ID.3
Porsche 911BMW X3Ford PumaTesla Model S
Citroen C3Mercedes-Benz Classe CJeep CompassMercedes-Benz EQ
Audi A1Volkswagen TiguanAudi Q8Audi Q4 e-tron

Commenti

commenti

Michele Antonucci

Car Enthusiast & Automotive Journalist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.